Alziamo in volo i nostri droni per ottimizzare i tuoi processi.
Siamo Metrìa, una giovane realtà campana ad alto contenuto tecnologico nata con un chiaro obiettivo: utilizzare i droni come strumento di supporto alla tua azienda, inserendoli nei tuoi processi in modo da farti abbattere quei costi di gestione che fino a ieri sostenevi per ottenere gli stessi risultati ma con tecniche e applicazioni ordinarie, costose, pericolose e rudimentali.

Aumenta
la precisione.
Potrai lavorare anche su dettagli di solito invisibili ad occhio nudo, raggiungendo facilmente anche punti poco accessibili.
Riduci
i rischi.
Non dovrai più sottoporre il tuo personale tecnico ad alcun rischio, risparmiando loro caschetti ed imbracature.
Abbatti
i costi.
Non avrai più necessità di avventurarti in costosissimi noleggi di attrezzature come ponteggi o elicotteri per riprese.
Previeni,
non curare!
Potrai rilevare in tempo tutti I malfunzionamenti che, presi in ritardo, porterebbero seri danni alle strutture (e non solo).
Utilizziamo i droni in diversi settori.
Ecco i nostri servizi.

Utilizziamo i nostri SAPR per effettuare ispezioni a ponti, infrastrutture, parchi eolici e fotovoltaici, isolatori dell’alta tensione e impianti industriali.
Attraverso camere RGB ad altissima risoluzione, camere termiche e camere multi-spettrali, riusciamo a rispondere ad ogni specifica esigenza senza perderci nessun dettaglio.
Grazie ai sofisticati dati che riusciamo ad ottenere siamo in grado di individuare dettagli che ad occhio nudo sfuggirebbero a chiunque, come ad esempio micro-lesioni o infiltrazioni, fastidiosi hotspot sui pannelli solari o un accumulo anomalo di energia sugli isolatori dell’alta tensione.

Sorvoliamo con i nostri droni i cantieri edili e vaste distese territoriali.
Siamo in grado di acquisire immagini ad alta risoluzione che ci permettono di stilare report ultra-dettagliati al fine di supportare le continue e rapide mutazioni a cui un’area di lavoro (e non solo) può essere soggetta, come ad esempio decisioni sulla viabilità, scelte strategiche nella direzione dei lavori o sulla sicurezza del cantiere stesso.
Inoltre, realizzando ortofoto dell’area di lavoro a cadenza periodica e sovrapponendole al progetto, è possibile verificare lo stato di avanzamento dei lavori in tempi brevissimi anche su aree molto estese, recuperando tempo prezioso.

Con i nostri droni non solo voliamo nei cieli ma ci immergiamo anche nei fondali!
Siamo in grado di acquisire, infatti, dati sia per fini fotogrammetrici che batimetrici grazie alle camere ad altissima risoluzione con le quali i nostri SAPR sono equipaggiati, restituendo immagini nitide e ricche di dettagli e con nuvole di punti ad altissima densità in fase di post-processing, con le quali ricavare ortofoto, DEM, DSM, DTM e molto altro ancora.

I nostri SAPR, sfruttando le potenzialità dell’aerofotogrammetria, sono in grado di produrre modelli digitali di territori, infrastrutture, impianti industriali e cantieri che possono essere integrati in ambienti BIM.
Grazie a ciò sia enti della Pubblica Amministrazione che privati saranno in grado di ottimizzare la pianificazione e la gestione delle strutture esistenti e la realizzazione di nuove opere.
Avere un gemello digitale dell’opera significa aumentare la qualità e l’efficienza di tutto il ciclo di vita dell’opera stessa.

Nella nostra flotta di SAPR ci sono droni in grado di acquisire immagini aeree ad altissima risoluzione, fino a 6k e con profili RAW.
Per questo siamo in grado di realizzare video commerciali o di girare scene cinematografiche con la stessa qualità delle tecniche ordinarie ma abbattendo costi per le aziende di produzione, come ad esempio quelli del noleggio di un elicottero.

Utilizziamo i nostri SAPR in agricoltura per migliorare la produzione sia in termini qualitativi che in termini quantitativi.
Sfruttando appieno la sinergia tra mappature delle aree, camere termiche e sensori multi-spettrali, riusciamo ad ottimizzare i processi di produzione.
Grazie alla qualità dei dati che acquisiamo, non solo riusciamo ad effettuare valutazioni sullo stato fito-sanitario delle piante ma riusciamo a migliorare l’efficienza della produzione agricola e a ridurre l’impatto ambientale.
*I lavori per le società identificate nei loghi sopraindicati sono stati svolti in partnership con terze società
Raccogliamo le testimonianze
di chi ha lavorato con noi.
Amiamo condividere il nostro lavoro. Entra nel nostro team.
Siamo una realtà giovane. Ci piace lavorare in team, creando reti e sinergie.
immaginiamo Metrìa come un albero piantato in Campania ma che attraverso una rete di collaboratori porti le sue radici anche all’estero.
